A
causa di una mia veloce (ma sospirata...) vacanza all’estero, il blog chiude per qualche giorno
di ferie. Il prossimo articolo sarà pubblicato, salvo contrattempi, mercoledì 2
ottobre, ed in esso si tratterà sia della venticinquesima giornata di
Tippeligaen, in programma dal 27 al 29 settembre, ma anche delle attese
semifinali di Coppa di Norvegia, in programma stasera e domani sera con
Rosenborg-Haugesund, re-match della sfida di venerdì scorso finita 1-1 sempre
al Lerkendal, e Lillestrøm-Molde, incontro tra due squadre il cui campionato è
stato deludente e che dalla Coppa di Norvegia potrebbero trarre il riscatto per
una stagione fiacca. Di qui a mercoledì prossimo, se le moderne diavolerie
elettroniche me lo consentiranno, è possibile che di tanto in tanto la pagina Facebook del blog venga aggiornata (non lo garantisco, ma ci può stare...) Un
saluto a tutti, a presto!
mercoledì 25 settembre 2013
lunedì 23 settembre 2013
24° giornata: Rosenborg e Strømsgodset pareggiano, il Tromsø perde a Sarpsborg ed è sempre più nei guai
Il
24 giugno 1974, a Kristiansand, il Rosenborg perse 4-0 contro lo Start. Era un
venerdì. Da allora, il Rosenborg non ha mai perso una partita di campionato
giocata di venerdì: è vero che di venerdì si gioca abbastanza di rado, ma è pur
vero che si tratta di una statistica che “resiste” da quasi quarant’anni. Ed
anche in questo 24° turno della Tippeligaen 2013 il Rosenborg, giocando l’anticipo
del venerdì, è uscito imbattuto, confermando la predilezione per questo giorno
della settimana: il venerdì ai ragazzi di Trondheim insomma porta bene. Ma non
benissimo: al Lerkendal contro l’Haugesund, l’ex squadra della forte punta
Alexander Søderlund, avrebbero fatto comodo i tre punti. Ed invece ne è
arrivato solo uno, frutto dell’1-1 finale. Lo stesso Søderlund si accomoda in
panchina, ed entra in campo solo all’87° al posto di John Chibuike, autore al
21° del gol del vantaggio Rosenborg; all’84° però, quando la vittoria sembra
già al sicuro nel caveau nei sotterranei del Lerkendal, ecco il gol del
pareggio ospite siglato dal solito Christian Gytkjær, il danese dai piedi buoni
giunto al nono gol stagionale (vedi sintesi).
![]() |
Una concitata fase di gioco di Brann-Strømsgodset (Foto Marit Hommedal/NTB scanpix da aftenposten.no) |
venerdì 20 settembre 2013
Europa League: Tottenham-Tromsø 3-0
Era
tutto previsto, quindi prendiamola con filosofia. “Siamo contenti già di
giocare qua”, avevano detto quasi in coro i giocatori del Tromsø alla vigilia
della sfida di Europa League a Londra contro il Tottenham: che i norvegesi
tornassero dal White Hart Lane con un risultato positivo in saccoccia non se l’aspettava
proprio nessuno, ed alla fine i padroni di casa hanno vinto 3-0.
![]() |
Il tocco di fino di Jermain Defoe spalanca al Tottenham le porte del 2-0 nella gara vinta per 3-0 contro il Tromsø (Foto NTB Scanpix da aftenposten.no) |
mercoledì 18 settembre 2013
Europa League, l’avventura del Tromsø nel girone comincia dalla trasferta contro il Tottenham!
Dopo
l’unica apparizione della sua storia in una fase a gironi continentali, quella
del gruppo chiuso all’ultimo posto nella Coppa Uefa 2005/06 (era ai tempi del
girone da cinque, le avversarie erano la Roma, lo Strasburgo, la Stella Rossa
di Belgrado ed il Basilea), il Tromsø domani esordisce nei gironi di Europa
League nelle vesti di unica squadra a rappresentare i colori norvegesi ad uno
stadio così avanzato delle competizioni europee. Sappiamo già tutto di quanto
sia stato rocambolesco il cammino del Tromsø, propiziato da ben due “ripescaggi”,
il primo dovuto al premio fair play che ha consentito ai biancorossi del nord
di iscriversi alla Coppa nonostante l’anno passato non ne avesse acquisito
(seppur di un soffio) il diritto sul campo, il secondo causato dalla squalifica
del Besiktas che aveva appena eliminato i norvegesi. Tanta fortuna – quella che
è mancata ai ragazzi di Agnar Christensen in campionato – ma anche qualche nota
positiva: è vero che il Tromsø nei turni preliminari ha sofferto molto (come in
occasione della sofferta qualificazione col Celje e il passaggio ai rigori coi
lussemburghesi del Differdange), ma ha tirato fuori qualche coniglio dal
cilindro, come la vittoria in casa per 2-1 nell’andata contro i turchi del
Besiktas, affermazione vanificata sia dalla sconfitta di Istanbul che dalla
squalifica dei turchi (a conti fatti, il Tromsø avrebbe potuto perdere quelle
partite anche per 20-0 e sarebbe passato comunque) ma che in realtà ha
dimostrato ai ragazzi del nord che, quando sono in giornata buona, possono
battersela più o meno con tutti.
martedì 17 settembre 2013
23° giornata, resoconto di Tromsø-Rosenborg
Ecco il resoconto di Tromsø-Rosenborg
1-0 che ho scritto per tuttocalcioestero!
![]() |
Un momento di Tromsø-Rosenborg (foto Eivind Rinde dal profilo Facebook del Tromsø) |
lunedì 16 settembre 2013
23° giornata: Rosenborg ko a Tromsø, lo Strømsgodset vince e torna a meno due!
Correva
il 23 giugno, nel calcio praticamente una vita fa: il Tromsø sconfiggendo il
Lillestrøm ottenne l’ultima vittoria in campionato prima di un’interminabile
serie di nove risultati negativi consecutivi, durante i quali i biancorossi del
nord hanno conquistato la miseria di tre punti (frutto di altrettanti pareggi e
ben sei sconfitte) e sono piombati nel bel mezzo della zona retrocessione. Un
po’ come avvenuto nel match casalingo di Europa League vinto contro il Besiktas
(vittoria col senno di poi inutile vista la squalifica dei turchi, ma che
comunque fu una bella soddisfazione), di fronte all’ostacolo più difficile, il
Tromsø ha trovato l’insperato colpo d’ala che gli ha consentito di ottenere un’affermazione
di prestigio. Stavolta vittima della schizofrenia del Tromsø è niente di meno
che il Rosenborg capolista lanciato verso lo scudetto e, da ieri, un po’ meno
lanciato di prima, anche se pur sempre capolista: gli aspiranti campioni di
Norvegia si sono in verità presentati all’Alfheim di Tromsø in una forma non
del tutto esaltante, e i padroni di casa hanno ringraziato di cuore. È bastato
loro un gol, quello di Magnus Andersen al 24°, per aggiudicarsi l’incontro,
finito 1-0 (vedi sintesi). E la Tippeligaen 2013 cambia faccia.
domenica 15 settembre 2013
Aspettando la 23° giornata: riflettori su Tromsø-Rosenborg
Ecco
la scheda che ho scritto per gli amici di tuttocalcioestero su Tromsø–Rosenborg,
anomalo big-match della 23° giornata di Tippeligaen (un testa-coda in cui
entrambe le squadre, l’una per salvarsi l’altra per vincere il campionato, han
bisogno dei tre punti). Oggi per la lotta salvezza si gioca anche l’importantissima
Hønefoss-Start.
mercoledì 11 settembre 2013
Qualficazioni Mondiali: la Norvegia sprofonda con la Svizzera (0-2) ed è quasi eliminata
“Noi
abbiamo giocato senz’altro una grande partita, e questo mi fa piacere; però
devo dire che i norvegesi, anche se han dato tutto quello che avevano, non ci
hanno mai impensierito, anzi ci hanno reso tutto facile”. Valon Behrami, titolare
della nazionale svizzera nonché giocatore del Napoli, al termine di
Norvegia-Svizzera non si nasconde: la prestazione dei padroni di casa non ha
deluso solo il pubblico dell’Ullevaal, ma pure lui e l’intera nazionale ospite,
che magari dagli avversari si aspettava qualcosa di più. E nessuno della
Norvegia si offende per le dichiarazioni di Behrami, anzi tutti sottoscrivono:
Daniel Braaten, ad esempio, a fine partita non si nasconde e ammette chiaramente
che “loro han giocato meglio; è una serata molto triste per noi, abbiamo meritato
di perdere, la Svizzera è una tacca sopra di noi, se proprio fossimo riusciti a
fare una grande prestazione avremmo potuto agguantare un pareggio, ma non siamo
stati abbastanza bravi”. E così via: la Svizzera espugna per 0-2 l’Ullevaal di
Oslo e, mentre fa l’allungo decisivo verso il Brasile (solo un cataclisma
potrebbe strappare agli elvetici la qualificazione che attende ormai solo la
consacrazione aritmetica), affonda le ambizioni dei norvegesi padroni di casa,
matematicamente impossibilitati a raggiungere la qualificazione diretta ed
ormai estromessi quasi certamente anche dalla corsa per i playoff.
sabato 7 settembre 2013
Qualficazioni Mondiali: la Norvegia batte Cipro e torna in seconda posizione; ora sotto con la Svizzera!
La
Norvegia festeggia un po’ a sorpresa il ritorno alla seconda posizione nella
classifica del girone E delle qualificazioni mondiali al termine di una serata
rocambolesca in cui non è da Oslo che sono arrivate le notizie più
sorprendenti.
![]() |
Tarik Elyounoussi esulta dopo il gol dell’1-0 (foto da aftenposten.no) |
giovedì 5 settembre 2013
Qualificazioni Mondiali: Norvegia contro Cipro e Svizzera per sognare ancora
“Il
nostro piano è uno solo: andare in Brasile!” Mister Egil “Drillo” Olsen suona
la carica per la Norvegia in vista di un’importantissima coppia di partite che
attendono i suoi sulla ormai impervia strada che conduce ai prossimi Mondiali.
La Norvegia, diciamolo chiaramente, ha finora fatto di tutto per complicarsi la
vita in queste qualificazioni mondiali, e la sconfitta interna con l’Albania
non è stato che l’apice di un girone che definire deludente è poco. Tuttavia,
nonostante tutto, siamo ancora in corsa, però non c’è da sbagliare più nulla. E
da far fruttare il doppio impegno casalingo che è alle porte.
![]() |
Riunione in Federazione: Drillo (sulla sinistra) si dice fiducioso sulla qualificazione dei suoi in Brasile (foto da fotball.no) |
lunedì 2 settembre 2013
22° giornata: lo Strømsgodset va ko e il Rosenborg vola a +5! Start-Sandnes Ulf finisce 7-0!
Pericolosi
incroci d’alta quota nella 22° giornata di Tippeligaen 2013 lasciano a terra
almeno una vittima illustre: lo Strømsgodset secondo in classifica. Nella sfida
che lo vedeva impegnato sul campo della quinta in classifica, il Viking, è
infatti arrivata una tanto risicata quanto pesante sconfitta per 1-0 (rete al
71° del ghanese King Osei Gyan, vedi sintesi) che segna una tremenda battuta d’arresto nella
corsa del Godset al Rosenborg capolista. Rosenborg capolista che dal canto suo
non era impegnato in una sfida più facile, visto che ospitava in casa la terza
in classifica, il pimpante Aalesund reduce da quattro risultati utili
consecutivi (di cui tre vittorie). Ma, nonostante la difficoltà della sfida, il
Rosenborg supera anche questo ostacolo, pure stavolta con un gol negli ultimi
minuti. Tobias Mikkelsen apre le danze al 27° per i padroni di casa, gli ospiti
pareggiano al 74° con Peter Orry Larsen, ed ecco all’85° il gol che potrebbe
valere una stagione siglato da Nicki Bille Nielsen, all’ottavo sigillo
stagionale (vedi sintesi).
Iscriviti a:
Post (Atom)